About Luciano Mirone

This author has not yet filled in any details.
So far Luciano Mirone has created 1298 blog entries.

A CASTELBUONO SI DEMOLISCE IL TEATRO DEL ‘700. EVVIVA “LA MODERNITA'”

Quando si demolisce un cinema o un teatro è la sconfitta della civiltà. A Castelbuono, in provincia di Palermo, sta succedendo questo. E non ci sono grandi firme che tengano: il cine teatro Le Fontanelle va abbattuto. Per evitare lo scempio si sono mobilitati (tra 1200 firmatari) artisti del calibro di Gabriele Lavia, Pamela Villoresi, [...]

Di | martedì, 7 Marzo, 2023|Attualità|0 Commenti

SICILIA, PONTE SULLO STRETTO: SALVINI ACCELERA “A PRESCINDERE”

"Il ponte si fa, assolutamente, lo confermano gli ingegneri. Sarà l'opera più ecocompatibile e green al mondo. L'obiettivo è partire con i lavori entro due anni" e poi "completarlo entro cinque-sei anni". Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture, Matteo Salvini, a Rtl (Ansa).  In merito a queste dichiarazioni rilasciate [...]

Di | martedì, 7 Marzo, 2023|Attualità|0 Commenti

CASO MANCA, IL MONDO TERRIFICANTE DI BARCELLONA

Un quadro terrificante, al di là di ogni immaginazione. Per questo la Commissione parlamentare antimafia “ritiene che la morte di Attilio Manca sia imputabile ad un omicidio di mafia e che l’associazione mafiosa che ne ha preso parte (non è chiaro se nel ruolo di mandante o organizzatrice o esecutrice) sia da individuarsi in quella [...]

Di | lunedì, 23 Gennaio, 2023|Attualità|1 Commento

BELPASSO, NATA DA MALPASSO E DA FENICIA. 330 ANNI FA COME OGGI

L'11 gennaio 1693 (330 anni fa come oggi), Fenicia Moncada veniva distrutta dal terremoto. Non tutti sanno cos'era Fenicia Moncada. Era il paese risorto dalle ceneri di Malpasso, che appena 24 anni prima (1669) era stata sepolta dalla lava. Un destino crudele per gli abitanti di questo lembo di Sicilia, nei pressi di Catania, che [...]

Di | mercoledì, 11 Gennaio, 2023|Attualità|0 Commenti

BELPASSO (CT), CAPUTO LEADER DI UNA DESTRA SEMPRE PIU’ A DESTRA

A Belpasso (Catania) l’attuale sindaco Daniele Motta decide di rinunciare alla ricandidatura e lascia “campo libero” al suo predecessore Carlo Caputo (attuale presidente del Parco dell’Etna) che si candiderà al suo posto. La decisione era nell’aria da tempo: alla domanda, “allora signor sindaco, si ricandiderà?”, un giorno Motta rispondeva di sì, il giorno dopo l’esatto [...]

Di | martedì, 20 Dicembre, 2022|Attualità|0 Commenti

BELPASSO (CT), IL FUMO NERO AL POSTO DEL PARCO

Quello che vedete è fumo nero che qualcuno ha prodotto bruciando dei copertoni o un cumulo di spazzatura in quella terra “di tutti e di nessuno” situata a ridosso della “circonvallazione” di Belpasso (Catania), che, in attesa di essere devastata dal cemento (siamo in zona d’espansione, come prevede il piano regolatore), viene contaminata dalla diossina [...]

Di | venerdì, 2 Dicembre, 2022|Attualità|0 Commenti

ISCHIA SPECCHIO DEL PAESE COSTRUITO COL CEMENTO E COL FANGO

Ventisettemila richieste di sanatoria edilizia su sessantamila abitanti a Ischia non sono solo un dato, ma l'emblema dello scempio di questa Italia di cemento e di fango che continua a produrre morte e corruzione. Ventisettemila richieste di sanatoria edilizia significa che quasi metà della popolazione di questa bellissima isola ha costruito abusivamente, ma significa soprattutto [...]

Di | mercoledì, 30 Novembre, 2022|Attualità|0 Commenti

DEMOLIZIONE SAN SIRO, SGARBI HA RAGIONE

“Il Meazza non si tocca”. Sulla demolizione dello stadio San Siro, secondo noi, ha ragione il neo sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, che difende a spada tratta l’impianto, che il sindaco del Pd di Milano, Beppe Sala, vorrebbe abbattere, andando contro i valori del suo stesso partito (il Pd) e della sinistra, ovvero il rispetto [...]

Di | domenica, 6 Novembre, 2022|Attualità|1 Commento

LE SCULTURE DI NICOLA DELL’ERBA, TRA PLATONE E BELLEZZA

La sua voce interiore è quella di Platone. Una voce che parte dall'anima e che lui sente soprattutto mentre lavora la pietra, come se col filosofo del V secolo avanti Cristo avesse un contatto che unisce l’immanente al trascendente, la vita terrena col “mondo delle idee” o Iperuranio. Ecco allora che Nicola Dell’Erba, scultore di [...]

Di | venerdì, 4 Novembre, 2022|Attualità|0 Commenti