CATANIA, VERTENZA ALMAVIVA: “RISCHIO MASSACRO SOCIALE”
"La vertenza Almaviva contact, che a Catania vede coinvolte circa 180 unità, rischia di trasformarsi in un vero e proprio massacro sociale, generando una ricaduta devastante per la nostra città e per l'intero territorio siciliano" - Per questo domani, giovedì 30 marzo 2023, i sindacati unitari scenderanno ancora una volta in strada per far sentire la propria voce. La manifestazione [...]
ANGELO NICETA, “IL GOVERNO IGNORA IL TESTIMONE DI GIUSTIZIA”
"Lo scorso 31 dicembre 2022 Angelo Niceta sospendeva lo sciopero della fame che aveva intrapreso il precedente 19 novembre - dopo 42 giorni di digiuno e un deperimento di oltre 30 chili con gravi compromissioni [...]
MAFIA, BENI CONFISCATI: SICILIA AL PALO
Gli immobili sequestrati in Sicilia sono 9735. Di questi, 7440 sono stati trasferiti agli enti locali, mentre quelli utilizzati per finalità sociali sono 2544. Nella provincia di Catania sono 729, di cui 417 trasferiti agli [...]
CATANIA, INCURIA IN VIA BERNINI. INTERVIENE IL COMUNE
"Dopo diversi anni d’incuria e abbandono, i portici del cosiddetto Palazzo Bernini – area sita nell’omonima via e, da tempo, occupata da ingenti quantità di rifiuti e spesso popolata da senza fissa dimora – è [...]
CATANIA, A LIBRINO 22 AUTORIMESSE ABUSIVE DEMOLITE OGGI
Oggi, alle ore 6 del mattino, hanno avuto inizio le opere di demolizione di 22 autorimesse edificate abusivamente su un terreno demaniale antistante un immobile di proprietà dell'Istituto autonomo case popolari di Catania, quartiere Librino. [...]
SICILIA, ALLARME SICCITA’, INVASI SECCHI. E SIAMO A MARZO…
Un Tavolo tecnico permanente per individuare misure contro la crisi idrica in Sicilia. Lo ha istituito il presidente della Regione Renato Schifani, convocando già da oggi, a Palazzo d’Orleans, una serie di riunioni con gli [...]