TRAPANI, “MIGRANTI IN CONDIZIONI DISUMANE. MELONI E SCHIFANI GUARDANO”

"Sulla questione dei migranti il governo Meloni scarica tutto sui comuni. Sta avvenendo a Trapani dove in ex hub vaccinale che avrebbe dovuto ospitare corsi universitari ci sono invece stipati, in condizioni disumane e non adeguate, 1500 persone". Lo denuncia il Pd siciliano tramite un comunicato del suo segretario regionale Anthony Barbagallo. "Inizialmente - dice [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

CATANIA, CGIL SOSTIENE SCIOPERO NELLA ST MICROELECTRONICS

La Cgil di Catania sostiene lo sciopero di otto ore proclamato dal coordinamento sindacale nazionale ST, che il 29 settembre coinvolgerà anche i circa 5000 lavoratori dello stabilimento etneo della St Microelectronics. E ricorda “la necessità che la politica industriale cittadina riprenda la giusta considerazione da parte delle istituzioni in termini di strategia e programmazione”. [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

SICILIA, INCENDI. I VESCOVI: “IL FENOMENO ADDOLORA TUTTI”

"Nei giorni scorsi abbiamo ancora assistito al doloroso fenomeno degli incendi nella nostra Isola, con ulteriori danni al creato, al patrimonio e alle persone. Il perdurare annoso del fenomeno addolora tutti". I Vescovi siciliani, attraverso il presidente della Cesi (Conferenza episcopale siciliana), mons. Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale (Catania), prendono posizione, ancora una volta, contro [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

MAFIA. MORTO MESSINA DENARO. 30 ANNI DI SEGRETI DI STATO

Dopo una agonia di alcuni giorni è morto nell'ospedale dell'Aquila il boss Matteo Messina Denaro, l'ultimo stragista di Cosa Nostra arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza. Il capomafia, 62 anni, soffriva di una grave forma di tumore al colon che gli era stata diagnosticata mentre era ancora ricercato, a fine 2020. Messina Denaro [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

CASTIGLIONE E CALATABIANO, “FARE MEMORIA DELLE STRAGI NAZISTE”

80 anni fa, nell’agosto 1943, venti giorni prima dell’armistizio di Cassibile, Calatabiano e Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania, furono teatro dei primi crimini perpetrati dai nazisti al di fuori dello scontro armato. A Calatabiano uccisero un quindicenne, Carmelo Quagliata, figlio del capostazione del luogo; a Castiglione compirono una strage di civili inermi. [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

SCUOLA, ANNO NUOVO PROBLEMI VECCHI?

Scuola: anno nuovo problemi vecchi? Le difficoltà sono note a tutti: facili le soluzioni? Per niente! I problemi rimangono sempre gli stessi, quelli cioè che ogni anno si dichiara di volere eliminare. Nel mondo della scuola pare che l’impresa sia impossibile. Con puntualità, malgrado i buoni auspici proclamati ai quattro venti, ricompaiono i cronici ritardi [...]

Di | lunedì, 25 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

QUANDO IL GIORNALE E’ IN “VACANZA”

Ci sono giornali che non vanno mai in vacanza pur concedendo le ferie ai propri redattori, e ci sono giornali che sono costretti ad andarci pur non concedendo un solo giorno di ferie a chi ci lavora. La frase, apparentemente contraddittoria, vuole cercare di spiegare perché un giornale come L’Informazione, che dal 2016 si è [...]

Di | domenica, 24 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

CATANIA, PIAZZA MAZZINI: ISOLA PEDONALE NEL “TARDO BAROCCO”

Domenica 17 settembre alle 10,30 a Catania verrà inaugurata l'area pedonale permanente di piazza Mazzini, magnifico spazio tardo barocco con i suoi edifici circostanti sorretti da 32 colonne, che assieme a via Etnea, piazza Duomo e piazza Università farà da unicum per la di valorizzazione del centro storico del capoluogo etneo. L'apertura dell'Area Pedonale Mazzini, [...]

Di | venerdì, 15 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

LIBRI/”STORIE DELL’ALTRO IERI” DI GIANNI DE LUCA. L’8 SETTEMBRE A BELPASSO (CT)

“Storie dell’altro ieri” (Algra editore, 104 pagg.) è il nuovo libro di Gianni De Luca, che verrà presentato venerdì 8 settembre 2023 alle 19 nel salone del Circolo operai di Belpasso (Catania). Modera la giornalista Katya Maugeri, dialoga con l’autore e con i presenti per "testimonianze di una identità condivisa" Nino Bellia. Interviene il prof. [...]

Di | mercoledì, 6 Settembre, 2023|Attualità|0 Commenti

A CATANIA “I DEBOLI”, OPERA INEDITA DI MARTOGLIO. DAL 6 AL 10 SETTEMBRE

Un dramma inedito di Nino Martoglio, “I deboli”, ritrovato recentemente dal regista teatrale Elio Gimbo, viene rappresentato dopo oltre un secolo dalla sua stesura – inizio Novecento – dalla compagnia Fabbricateatro di Catania in collaborazione con il Centro universitario teatrale (Cut), presso il giardino Giuseppe Fava (via Caronda, 82) dal 6 al 10 settembre alle [...]

Di | martedì, 5 Settembre, 2023|Attualità|1 Commento